LogoLogo
Home pageDashboard
  • Cos'è Pesipiuma?
  • Introduzione
    • Panoramica e Requisiti
    • Il Workspace
    • Utenti e Ruoli
  • Gestione Workspace
    • Interfaccia Principale
    • Amministrazione del Workspace
      • Preferenze del Workspace
      • Invitare un utente
      • Gestione ruoli
      • Gruppi Utenti
    • Operazioni sui modelli
      • Aggiungere un modello
      • Rinominare un modello
      • Duplicare un modello
      • Eliminare un modello
      • Gestione delle varianti modello
      • Assegnare Tag o Gruppi Utente
    • Tag e Gruppi Utente
    • Notifiche e Task
    • Preferenze Utente
  • Utilizzare Pesipiuma
    • Introduzione
      • Editor dei Report
      • Interfaccia dell'Editor
    • Operazioni sul modello
      • Gestione delle Taglie
      • Gestione dei pezzi
      • Impostare un peso totale
    • Utilizzare gli Importatori
      • Lectra - Modaris
      • Optitex - PDS
      • Gerber - Pattern Design
    • Creare un Report
      • Immagine del report
      • Posizionare le etichette
    • Visualizzare i report
Powered by GitBook
LogoLogo

Pesipiuma

  • Help Center
  • Request a demo

Software

  • Fashionupdater
  • Pesipiuma

Our Services

  • Pattern Design
  • Training Courses

Company

  • BRAVER.
  • Contact Us

© 2023 Braver Srl. All rights reserved.

On this page
  • Aggiungere un pezzo
  • Importare il valore delle aree dei pezzi/sezioni
  • Numerazione delle sezioni
  • Suggerimenti
  • Modificare un pezzo

Was this helpful?

  1. Utilizzare Pesipiuma
  2. Operazioni sul modello

Gestione dei pezzi

Aggiunta e impostazioni dei pezzi che compongono il modello

PreviousGestione delle TaglieNextImpostare un peso totale

Last updated 2 years ago

Was this helpful?

Aggiungere un pezzo

Posizionarsi nella sezione Import dell'editor dei modelli:

  1. Per aggiungere un pezzo al modello, cliccare sul pulsante Aggiungi Pezzo nella barra laterale sinistra

  2. Nella finestra di dialogo, digitare il nome del pezzo e impostare la quantità, il numero di sezioni che lo compongono, il coefficiente ed eventualmente l'arrotondamento desiderato.

  3. Confermare cliccando sul pulsante Aggiungi Pezzo.

Una volta completate le operazioni di aggiunta dei pezzi, l'editor mostrerà nella barra laterale di sinistra la lista dei pezzi e nell'area centrale una lista di caselle di testo aventi un numero di righe pari al numero di sezioni specificate nei pezzi.

Importare il valore delle aree dei pezzi/sezioni

-Per ogni pezzo creato, presente nella lista di sinistra, nella parte centrale dello schermo viene visualizzata una casella di testo con un numero di righe numerate corrispondente al numero di sezioni che sono state specificate in fase di creazione del pezzo stesso.

  • In ognuna di queste caselle, per ogni riga inserire il valore dell'area (in cm2) di ogni sezione del pezzo. Se il pezzo ha una sola sezione, verrà mostrata solo una riga nella quale andrà inserita l'area totale del pezzo.

Numerazione delle sezioni

È importante, in fase di inserimento dei valori delle aree di di pezzi aventi più di una sezione, partire sempre dalla sezione più in basso nel pezzo, o più a sinistra, in base alla conformazione dello stesso e alla disposizione a video nel CAD.

Per esempio:

  • Se il pezzo è un Dietro, la sezione 1 corrisponderà alla prima sezione in basso, quindi a quella del fondo; la sezione 2 quella immediatamente sopra e così via.

  • In una manica, la sezione 1 corrisponderà alla prima partendo dal polso.

  • Nella fascia cappuccio, la sezione 1 sarà quella che verrà unita all'incollatura.

  • Nel caso di un collo, la sezione 1 corrisponderà alla sezione più a sinistra.

Suggerimenti

  • È possibile inserire i valori delle aree sia manualmente, digitando riga per riga il valore mostrato dal cad, che con un copia/incolla da una tabella, file di testo o documento Excel. In questo caso assicurarsi che l'ordine delle righe del file rispetti l'ordine delle sezioni del pezzo in questione.

  • Appena a destra della colonna laterale sinistra, è presente una colonna con una casella di testo vuota, alta tutto lo schermo e denominata Help Import: questa casella può essere utile in fase di importazione dei dati, in quanto se si dispone per esempio di una tabella in un file Excel o di testo, contenente tutti i valori delle aree di ogni pezzo, è possibile copiarli tutti nella casella Help Import, per poi man mano tagliarli e incollarli nelle relative sezioni dei pezzi relativi, evitando quindi di dover sempre passare da un'applicazione all'altra per inserire i dati.

Modificare un pezzo

  1. Per rinominare un o modificare i parametri di un pezzo esistente, cliccare sul pulsante Edit di fianco al nome del pezzo nella barra laterale sinistra.

Accertarsi di selezionare la taglia desiderata nella lista delle taglie prima di iniziare l'inserimento dei dati delle aree.

Confermare premendo il pulsante Salva nella finestra di modifica.

Lista dei pezzi con relative sezioni