LogoLogo
Home pageDashboard
  • Cos'รจ Pesipiuma?
  • Introduzione
    • Panoramica e Requisiti
    • Il Workspace
    • Utenti e Ruoli
  • Gestione Workspace
    • Interfaccia Principale
    • Amministrazione del Workspace
      • Preferenze del Workspace
      • Invitare un utente
      • Gestione ruoli
      • Gruppi Utenti
    • Operazioni sui modelli
      • Aggiungere un modello
      • Rinominare un modello
      • Duplicare un modello
      • Eliminare un modello
      • Gestione delle varianti modello
      • Assegnare Tag o Gruppi Utente
    • Tag e Gruppi Utente
    • Notifiche e Task
    • Preferenze Utente
  • Utilizzare Pesipiuma
    • Introduzione
      • Editor dei Report
      • Interfaccia dell'Editor
    • Operazioni sul modello
      • Gestione delle Taglie
      • Gestione dei pezzi
      • Impostare un peso totale
    • Utilizzare gli Importatori
      • Lectra - Modaris
      • Optitex - PDS
      • Gerber - Pattern Design
    • Creare un Report
      • Immagine del report
      • Posizionare le etichette
    • Visualizzare i report
Powered by GitBook
LogoLogo

Pesipiuma

  • Help Center
  • Request a demo

Software

  • Fashionupdater
  • Pesipiuma

Our Services

  • Pattern Design
  • Training Courses

Company

  • BRAVER.
  • Contact Us

ยฉ 2023 Braver Srl. All rights reserved.

On this page
  • Utilizzare l'importatore per Optitex PDS
  • 1. Preparare i file utilizzando Optitex PDS
  • Esportazione di un file con una Taglia Singola
  • Esportazione di un file con Taglie Multiple
  • 2. Importare i file generati da Optitex PDS in Pesipiuma
  • Aggiornare i valori delle aree

Was this helpful?

  1. Utilizzare Pesipiuma
  2. Utilizzare gli Importatori

Optitex - PDS

Utilizzare l'importatore per Optitex PDS (Pattern Design Software)

PreviousLectra - ModarisNextGerber - Pattern Design

Last updated 1 year ago

Was this helpful?

Utilizzare l'importatore per Optitex PDS

1. Preparare i file utilizzando Optitex PDS

Esportazione di un file con una Taglia Singola

  • Preparare i pezzi per i quali dovrร  essere calcolato il peso, con le relative sezioni definite ed eventualmente sviluppate.

  • Sulla scheda Zone selezionare il pulsante Menu, poi Impostazione Colonne.

  • Nella finestra Impostazioni Colonna Zone pezzi mantenere selezionate solo le voci Nome e Area nellโ€™ordine rappresentato nellโ€™immagine.

  • Con la funzione Traccia Zone o Costruisci Zone rilevare i settori da impiumare partendo sempre dal basso verso lโ€™alto (e, in caso di sezioni affiancate, da Sinistra verso Destra).

  • I valori delle aree vengono visualizzati nellโ€™apposita finestra nellโ€™ordine in cui sono stati rilevati.

  • Sulla Scheda Zone selezionare il pulsante Menu, poi Rapporto Excel.

  • Nella successiva finestra impostare il percorso di salvataggio del file, spuntare la voce Aggiungi rapporto al file esistente.

  • Sul campo di testo Nome Foglio inserire il nome della taglia attiva e quindi confermare.

Il file รจ pronto per lโ€™importazione in Pesipiuma.

Esportazione di un file con Taglie Multiple

Se il modello รจ sviluppato e si devono esportare i file per tutte le taglie sviluppate:

  1. Sul CAD rilevare ed esportare in Excel le aree della Taglia Base (es. M) con il procedimento descritto sopra.

  2. Spostare la taglia Base da M a S: automaticamente vengono aggiornati i dati delle aree.

  3. Ripetere i passaggi 1, 2 e 3, per ogni taglia interessata.

Proseguire quindi con il prossimo step: Importare i file generati da Optitex PDS

2. Importare i file generati da Optitex PDS in Pesipiuma

  • Selezionare ed aprire l'Editor dei Report per il modello interessato

  • Cliccare sul pulsante Optitex Data Import nella barra laterale sinistra

  • Cliccare sul pulsante Seleziona file in basso a destra per selezionare il file .xls o .xlsx contenente i dati esportati da Optitex PDS.

  • Selezionare Importa tutti i fogli come taglie solo se รจ stato creato un unico file excel con tanti fogli quante sono le taglie sviluppate. Questa opzione permette di importare in un'unica operazione tutti i dati delle taglie. In caso contrario sarร  necessario eseguire un importazione singola per ogni taglia.

  • Cliccare su Importa. Dopo aver processato il file, l'editor dei report mostrerร  la lista dei pezzi con le varie sezioni create automaticamente e la lista delle taglie, qualora fosse stata selezionata l'opzione Importa tutti i fogli come taglie.

Aggiornare i valori delle aree

Se si ha la necessitร  di aggiornare i valori delle aree per una o piรน taglie di un modello giร  esisente in Pesipiuma, in fase di importazione dati selezionare il file .xls o .xlsx e lasciare vuoti i campi coefficiente e arrotondamento.

รˆ importante controllare che nel file con i valori aggiornati i pezzi abbiano lo stesso nome utilizzato nel file della precedente importazione. In caso contrario, verranno creati nuovi pezzi con nuovi nomi e nuove etichette che andranno riposizionate. I pezzi esistenti invece dovranno essere eliminati manualmente.

Sulla barra dei Menu del CAD selezionare Sviluppo, poi Tabella Taglie.

Sulla Scheda Zone selezionare il pulsante Menu, poi Rapporto Excel e su Nome Foglio immettere la nuova taglia S e controllare che sia spuntata la casella Aggiungi rapporto al file esistente, quindi confermare.

Alla fine del processo, il file Excel avrร  tanti fogli quante sono le taglie esportate.

Nella finestra di Optitex Data Import รจ possibile impostare un coefficiente e un arrotondamento di default. Se non specificati, il coefficiente di default sarร  0, e l'arrotondamento sarร  al decimo di grammo.

A questo punto sarร  sufficiente , se necessario, le corrette quantitร  e i coefficienti nel caso di pezzi che avessero coefficienti diversi da quello specificato di default.

modificare